CHE COS’E’
Si applica alle occupazioni di qualsiasi natura effettuate, anche senza titolo, su strade e più in generale su beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, sia dei comuni che delle province. Sono soggette a Cosap anche le occupazioni del sottosuolo ad esempio, cavi e condutture) ovvero gli spazi soprastanti il suolo pubblico (ad es: tende degli esercizi commerciali). Il canone è dovuto anche su aree private dove risulti una servitù di passaggio.
L’occupazione può essere:
- permanente se ha una durata superiore a 180 gg;
- semipermanente se ha durata superiore a 120 gg e non eccede i 180 gg;
- temporanea se ha durata superiore a 5 gg e non eccede i 120 gg;
- giornaliera se ha durata inferiore a 5 gg.
Il canone è dovuto al Comune dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo.
MODULISTICA
UFFICIO
Settore Economico Finanziario – Servizio Tributi
Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Barbara Speranzini
Recapiti: tel. 06.99.91.20.241/215, fax 06.99.99.848, tributi@trevignanoromano.gov.it
ORARI
Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 17.30
Normativa di riferimento
D.Lgs. 507/93, capo II, e successive modifiche ed integrazioni.
Deliberazione di Giunta Comunale n. 37 del 8.3.2019 di determinazione del canone per l’anno 2019.
Regolamentazione occupazioni di suolo pubblico a fini commerciali su Via Roma e strade limitrofe.