DOVE SI TROVA
La biblioteca comunale si trova al primo piano del Centro polivalente “Giovanni Paolo II” in Via degli Asinelli 10.
ORARI:
N.B. GLI ORARI DI SEGUITO INDICATI SI RIFERISCONO AL REGIME ORDINARIO VIGENTE PRIMA DEL COVID-19 E PROBABILMENTE TORNERANNO AD ESSERE OPERATIVI AD EMERGENZA TERMINATA. SINO AD ALLORA SONO IN VIGORE ORARI E MODALITA’ CONSULTABILI AL PRESENTE LINK
Periodo Invernale (1 ottobre – 31 maggio):dal Lunedì al Venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30; Sabato dalle 10,00 alle 13,00
Periodo Estivo (1 giugno – 30 settembre): dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30; Sabato dalle ore 10,00 alle ore 13,00
La biblioteca comunale di Trevignano fa parte del Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino, qui potete trovare tutte le news relative alla biblioteca e i nuovi accessi librari.
Dal 2013 la Biblioteca Comunale di Trevignano Romano è impegnata nell’ambito del progetto locale Nati per Leggere (NpL), sostenuto dal Comune e animato dai volontari NpL. Le prime attività nel tempo si sono strutturate in letture periodiche presso l’Asilo Nido e la Scuola dell’Infanzia, coordinate con le attività della biblioteca. Dopo l’acquisizione del fondo librario ‘La Stanza delle Parole Scalze’ si è stabilito di programmare letture settimanali presso la biblioteca comunale: ‘Il giovedì dei bambini’.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa potete consultare il sito NpL.
CONTATTI
pagina facebook, tel 06.99.97.491, biblioteca@trevignanoromano.gov.it
NORMATIVA: